ICGEB Lezioni Podcast

Per ricevere questo podcast regolarmente, selezionare questo RSS
Le lezioni di Cellule Staminali e Terapia Genica si sono svolte presso l'Università degli Studi di Trieste dal 11-13 Febbraio 2014 e dal 18-20 Febbraio 2014. Sono presentati gli obiettivi e le metodologie della terapia genica, nonchè le applicazioni cliniche già realizzate o attualmente perseguite.
Lezioni di Cellule Staminali
11-13 e 18-20 febbraio 2014, Trieste, Italia
Lezioni di Cellule Staminali svolte presso l'Università degli Studi di Trieste
Mauro Giacca, Direttore Generale ICGEB
Serena Zacchigna, Capo Gruppo, Biologia Cardiovascolare, ICGEB Trieste
Biologia molecolare dell'invecchiamento.m4v (633.4 MiB)
Cellule staminali embrionali, clonazione e cellule iPS.m4v (671.7 MiB)
Cellule staminali per la rigenerazione cardiaca.m4v (641.7 MiB)
Cellule staminali per la terapia del diabete.m4v (268.1 MiB)
Epigenetica e riprogrammazione dell'informazione genetica.m4v (520.2 MiB)
Lezioni di Terapia Genica
11-13 febbraio 2014, Trieste, Italia
Lezioni di Terapia Genica svolte presso l'Università degli Studi di Trieste
Mauro Giacca, Direttore Generale ICGEB
Serena Zacchigna, Capo Gruppo, Biologia Cardiovascolare, ICGEB Trieste
Introduzione alla Terapia Genica.m4v (352.2 MiB)
Terapia genica dei tumori.m4v (785.3 MiB)
Terapia genica dell'emofilia.m4v (162.8 MiB)
Terapia genica dell'infezione da HIV.m4v (245.3 MiB)
Terapia genica delle malattie cardiovascolari.m4v (645.9 MiB)
Terapia genica delle malattie dell'occhio.m4v (394.7 MiB)
Terapia genica del morbo di Parkinson e del morbo di Alzheimer.m4v (243.5 MiB)
Vettori AAV, terapia genica delle malattie muscolari e doping genetico.m4v (592.5 MiB)
L'utilizzo del Podcast ICGEB e' soggetto alla nostra licenza di Creative Commons e ad altri termini di utilizzo: Terms of use
QuickTime and the QuickTime Logo are trademarks of Apple Inc., registered in the U.S. and other countries. The Get QuickTime Badge is a trademark of Apple Inc., used with permission