Nuovi farmaci biologici per il trattamento del diabete
Sviluppare nuovi farmaci biologici in grado di stimolare la rigenerazione delle cellule beta del pancreas per il trattamento del diabete: è questo il principale obiettivo del progetto di ricerca vincitore di una borsa di studio dell’AIRH – Associazione Italiana Ricerca Cura e Prevenzione Handicap, conferita oggi a Luca Braga, un giovane laureato, impegnato a ottenere il dottorato (PhD) presso l’ICGEB.
Assegnata durante una breve cerimonia dal presidente della Sezione di Trieste dell’AIRH Matteo Valente, la borsa di studio del valore di novemila euro viene erogata grazie al contributo della Fondazione Benefica Kathleen Foreman Casali per il periodo ottobre 2012/settembre 2013.
Alla presenza del Direttore della Componente di Trieste dell’ICGEB, Mauro Giacca (membro della Commissione scientifica dell’AIRH insieme a Luigi Cattin, Giannino Del Sal, Paolo Gasperini e Gianfranco Guarnieri), dei rappresentanti della Fondazione, Gianni Sadar e Francesco Slocovich, nonché del tesoriere dell’Associazione Tullio Maestro, Luca Braga ha illustra gli aspetti innovativi del suo progetto di “Identificazione funzionale di piccoli RNA regolatori (microRNA), in grado di stimolare la rigenerazione delle cellule del pancreas che producono insulina”.
12 ottobre 2012: Comunicato Stampa
Rassegna stampa:
Il Piccolo, 13 ottobre 2012: In laboratorio per sconfiggere il diabete
Trieste Notizie, 13 ottobre 2012: A Luca Braga la borsa di studio dell'Airh
Trieste Science System, 12 ottobre 2012: A Luca Braga la borsa di studio dell'Airh
Il Piccolo, 7 ottobre 2012: Borsa di studio a giovane laureato
Luca Braga, Studente di dottorato nel laboratorio di Medicina Molecolare,
ICGEB Trieste