Il cuore infartuato puo' essere riparato?
Importante scoperta nei laboratori dell’ICGEB di Trieste: una serie di piccole molecole di RNA sono in grado di stimolare la riparazione cardiaca rimettendo in moto le cellule del cuore. La modalità è la
stessa usata dalle salamandre e dai pesci, persa dai mammiferi durante l'evoluzione.
Notevoli le consequenze applicative in ambito farmacologico per malattie che stanno assumendo dimensioni epidemiche a livello mondiale.
La ricerca, condotta interamente a Trieste da un'equipe guidata dal Prof. Mauro Giacca (Direttore, sede ICGEB Trieste) è stato pubblicato come full article sulla principale rivista scientifica internazionale “Nature”.
Rassegna Stampa:
Articolo su Nature: Functional screening identifies miRNAs inducing cardiac regeneration
Nature News: Heart Cells coaxed to divide and conquer
Nature: News & Views: Cardiovascular biology: A boost for heart regeneration
3 gennaio 2014 |
![]() |
5 dicembre 2013 |
![]() |
Corriere della Sera: Riparabili i danni dell'infarto
Il Piccolo: Da Trieste la cura per "riparare" il cuore infartuato
la Repubblica.it: Il cuore puo' rigenerare le sue cellule: il segreto in molecole simili al Dna
Il Sole 24 Ore: All'Icgeb di Trieste scoperte molecole di Rna in grado di stimolare la riparazione cardiaca
FederFarma: All'Icgeb di Trieste scoperte molecole di Rna in grado di stimolare la riparazione cardiaca
FVG Notizie: Esperimento di medicina genetica sui topi all'Icgeb di Trieste: il cuore si ripara dopo un infarto
Hello Magazine: Infarto, in futuro un cuore potrebbe essere riparato con nuove cellule
Informazione.it: La rigenerazione del cuore dopo l'infarto
Il fatto Quotidiano: Infarto, in futuro un cuore potrebbe essere riparato con nuove cellule
Il Secolo XIX: Dopo l'infarto il cuore puo' essere "riparato"
Leggo: Un cuore colpito da infarto puo' essere riparato
News Blog: Infarto, in futuro un cuore potrebbe essere riparato con nuove cellule
6 dicembre:
Alto Adige: Cosi' si ripara il cuore infartuato
Ansa: Dopo l'infarto il cuore puo' essere riparato
Corriere della sera: Le iniezioni di Rna riparano il cuore dopo un infarto
La Stampa: Un cuore malato puo' ripararsi
Befan Scienze: Infarto: presto un cuore malato potra' essere “riparato”
Benessere Blog: Riparare il cure dopo un infarto? Ci pensano i microRna
Blitz quotidiano: Cuore riparato dopo un infarto con le iniezioni di microRna
Control Security Ambiente: Un cuore malato puo' ripararsi
Farmacia.it: Scoperte cellule che “riparano” il cuore
Gazzetta di Parma: Medicina: dopo l'infarto il cuore puo' essere riparato
Good News: Il cuore infartuato puo' essere riparato? Si puo' fare! Gli scienziati hanno provato la fattibilita'
GRR Rai: Medicina, il cuore si puo' riparare
Il Centro di Pescara: Cosi' si ripara il cuore infartuato
Il Gazzettino: Il cuore infartuato si auto-ripara: la scoperta a Trieste
Il Tempo: Micro Rna per riparare il cuore infartuato
In Dies: Molecole Rna possono riparare il cuore dopo un infarto
Italia Salute: Un nuovo modo per riparare il cuore
La citta' di Salerno: Cosi' si ripara il cuore infartuato
La Repubblica: Il cuore puo' rigenerare le sue cellule: il segreto in molecole simili al Dna
Life Style: Infarto: in arrivo le cellule in grado di riparare il cuore
Mamme domani: Scoperto il segreto delle molecole di DNA: possono rigenerare le cellule del cuore
Medicina Integrale: Il cuore puo' rigenerare le sue cellule
Newspedia: Cuore di topo rigenerato dopo infarto: con micro rna e' tornato integro
Notizie Tiscali: MicroRNA per riparare il cuore che ha subito un infarto, la scoperta degli scienziati italiani
Oggi notizie: Infarto - Il cuore potrebbe ripararsi da solo
Point Blog: Il cuore può rigenerare le sue cellule
Provincia di Pavese: Cosi' si ripara il cuore infartuato
Reporter: Un cuore autorigenerante, ecco l'antidoto italiano all'infarto
Scienze naturali: Scoperti i microRNA in grado di riparare un cuore malato
Sole 24 ore: All'Icgeb di Trieste scoperte molecole di Rna in grado di stimolare la riparazione cardiaca
TG com 24: Cuore rigenerato dopo l'infarto
Trieste Citta' della Scienza: Il cuore infartuato puo' essere riparato
Tutto per lei: MicroRNA riparano il cuore che ha subito un infarto: la scoperta e' italiana
Virgilio Notizie: Il cuore dopo l'infarto riparato con la genetica
7 dicembre:
Le Scienze: Riparare i cuori danneggiati
Le Scienze Editoriale: Viva nell'indifferenza
Libero 24x7: Il cuore dopo un infarto si ripara grazie ai microRna
Medicina Life: Infarto: Cuore si rigenera grazie al microRna?
News Notizie: Un cuore dopo l'infarto si ripara grazie ai microRna
TGCOM24: Cuore rigenerato dopo l'infarto
Vivere sul Garda: Scoperta scientifica della molecola che rigenere il cuore colpito da infarto, Il Prof. Mauro Giacca
Well me: Infarto: grazie ai micro Rna il cuore puo' autoripararsi
10 dicembre:
JanssenPharmaceutical Companies: Il cuore si ripara senza staminali e cicatrici
Liquida Area: Cuore infartuato si ripara con i microRna. studio pubblicato su Nature
Mondo Informazione: Cuore di topo rigenerato dopo un infarto
Stetoscopio: Riparare il cuore dopo un infarto
Universo Online: Dopo l'infarto una cura che ripara il cuore
Vita Donna: Infarto cardiaco, scoperte le microRna in grado di riparare il cuore
14 dicembre:
Biotech.com: Il cuore infartuato puo' essere riparato
Gennaio 2013:
Area Magazine: Micromolecole ripara-cuore
La Stampa: Riparero' i danni dell'infarto
Links Magazine: Riparare il cuore
CONTATTO
Mauro Giacca (International Centre for Genetic Engineering and Biotechnology, Trieste, Italy)
Tel: +39 040 3757 324; E-mail: giacca@icgeb.org