Arriva la 3a edizione di Trieste Science & the City
4x60 minuti di scienza, dall'ICGEB Trieste, aprile-maggio, 2016
Una nuova serie di eventi organizzati dall'ICGEB di Trieste durante il 2016 su tematiche di grande rilievo scientifico e di interesse per il pubblico.
A Trieste per 4 appuntamenti: 6, 13, 27 aprile aprile e 11 maggio 2016. Ingresso Gratuito. Alle 18:00, Sala del Ridotto al Teatro Verdi
Questa terza edizione affronta temi come la situazione della ricerca nel campo delle vaccinazioni, i cibi OGM, l'invecchiamento e le manipolazione genetiche.
Finanziato dalla Regione FVG, con il contributo del Comune di Trieste, MediaPartner RAI e Il Piccolo di Trieste, presenta gli eventi nella Sala del Ridotto del Teatro Verdi di Trieste. Gli incontri sono condotti in italiano. L'ingresso è gratuito.
Mercoledì 6 aprile
Vaccinazioni tra certezze e paure
Pier Luigi LOPALCO
Professore di Igiene e Medicina Preventiva, Università di Bari
Alessandro VENTURA
Direttore, Dipartimento di Pediatria, Clinica Pediatrica e Direttore Scientifico, IRCCS materno infantile Burlo Garofolo
Marzio BABILLE
Esperto Agenzia Italiana Cooperazione allo Sviluppo - ex Rappresentante UNICEF Iraq
Mercoledì 13 aprile
Cibi OGM, cosa succede in giro per il mondo
Michele MORGANTE
Professore ordinario di Genetica, Università di Udine
Pierdomenico PERATA
Rettore della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
Wendy CRAIG
Reponsabile delle attivita’ di Biosafety dell’ICGEB
Mercoledì 27 aprile
Invecchiamento: un processo inevitabile?
Gabriella MARCON
Professore ordinario di Neurologia all’Università di Udine
Gianfranco SINAGRA
Direttore della Struttura Complessa di Cardiologia, Azienda Ospedaliero-Universitaria “Ospedali Riuniti” di Trieste
Liborio STUPPIA
Direttore del Dipartimento di Scienze Psicologiche della Salute del Territorio e Professore ordinario di Genetica medica, Università degli Studi “G. d’Annunzio”, Chieti
Mercoledì 11 maggio
Bambini su misura: le manipolazioni genetiche
Fulvio MAVILIO
Direttore Scientifico, Genethon (Francia)
Roberto SITIA
Ospedale San Raffaele, Milano
Roberto DI LAURO
Addetto scientifico all’Ambasciata d’Italia a Londra
______________________
Comunicati Stampa:
Comunicato Stampa ICGEB: Trieste Science & the City 3
Comunicato Stampa RAI: Trieste Science & the City 3
Rassegna stampa:
19 maggio
RAI: Cibi OGM cosa succede in giro per il mondo
Mainfatti: OGm quanti e quali sono: su Rai Scuola, 19 maggio prima serata
Noodles: RAI3 Memex doc: Science & the City
18 maggio
RAI: Vaccinazioni tra certezze e paure
12 maggio
Il Piccolo: L’ingegneria genetica tra rischi e possibilità
28 aprile
Il Piccolo: Il ruolo dei geni e il rebus dell'invecchiamento
26 aprile
Il Piccolo: Si può smettere di invecchiare
18 aprile
Research Italy: 3a edizione Trieste Science & the City
TS citta' della Conoscenza: Trieste Science & the City - 3
14 aprile
Il PIccolo: I cibi OGM "riempiono" la platea del Ridotto del Verdi
12 aprile
Euronews: Domani si parla di OGM
FVG news: Science&theCity 2016: “Cibi OGM, cosa succede in giro per il mondo”
Il PIccolo: Con gli OGM l'agricoltura cresce
S'Anna news: Biotechnologie: massimi esperti a Trieste, interviene il Rettore Perata
7 aprile
Il Piccolo: In coda per la lezione sulle vaccinazioni
6 aprile
Il Piccolo: Vaccinazioni tra certezze e paure
5 aprile
Il Piccolo: Tutti i segreti della Scienza in 60 minuti
4 aprile
Euroregione: Science & the City: la scienza divulgata con ICGEB e Mauro Giacca
iMagazine: Divulgazione scientifica, Trieste in prima linea
FVG News: Vaccinazioni, invecchiamento, Ogm e manipolazione genetica
Rete Civica Trieste: 4x60 minuti di scienza, presentata la terza edizione di Science & the City
Tablet quotidiano: TS Science & the City
Trieste Prima: Al via la terza edizione di Science & the City
3 aprile
Il Piccolo: I guru del Biotech a Science & the City
2 aprile
Friuli online: Science & the City e' in partenza per la terza edizione
Edizioni precedenti:
"Trieste Science & the City 2": Si è svolto a Trieste tra aprile e maggio 2015.
"Trieste Science & the City 1": Si è svolto a Trieste tra maggio e giugno 2013.